Perché cuscino e coperta non sono più gratuiti in aereo?
Negli ultimi anni, il panorama del trasporto aereo è cambiato notevolmente, soprattutto con l’ascesa delle compagnie low-cost. Queste imprese hanno fatto del modello “a pagamento per ciò che prima era incluso” la loro strategia fondamentale, convertendo quelli che un tempo erano considerati servizi standard in opzioni a pagamento. Cuscini, coperte, snack e persino il ripristino di un posto a sedere più ampio sono ora considerati extra. Questo approccio ha permesso alle compagnie aeree di mantenere tariffe basse e attrarre una clientela più ampia, ma ha anche portato a un’esperienza di volo meno confortevole per molti passeggeri.>
Il trucco geniale per viaggiare comodi (e gratis)
Fortunatamente, ci sono modi per aggirare queste limitazioni e viaggiare comodi senza pagare un centesimo in più. Un trucco molto semplice è usare una federa per cuscino da viaggio vuota. Questo semplice oggetto può essere riempito con indumenti morbidi come felpe, pashmine o maglioni. In questo modo, non solo avrai un cuscino su cui appoggiarti durante il volo, ma potresti anche avere una coperta a disposizione se l’aria condizionata dell’aereo si fa troppo intensa. Così facendo, trasformi un capo di abbigliamento in un cuscino da viaggio e una coperta, il tutto senza infrangere le regole sul bagaglio a mano.
Come funziona nella pratica: la guida passo-passo
Ecco una semplice guida passo-passo per sfruttare al meglio questo trucco:
- 1. Procurati una federa per cuscino da viaggio con zip. Questo ti aiuterà a mantenere tutto al sicuro e in ordine.
- 2. Seleziona gli indumenti più morbidi dal tuo bagaglio, come felpe, maglioni o sciarpe grandi.
- 3. Arrotolali bene per risparmiare spazio e facilitare l’inserimento nella federa.
- 4. Inseriscili nella federa e compattali per creare un cuscino della densità desiderata.
Cosa dicono le compagnie aeree: regole e limitazioni sull’oggetto personale
È importante conoscere le politiche generali delle compagnie aeree riguardo agli oggetti personali in aereo. Di solito, queste compagnie consentono di portare a bordo un oggetto personale oltre al bagaglio a mano. Un cuscino riempito di indumenti, come nel nostro trucco, rientra spesso in questa categoria, poiché viene generalmente considerato un accessorio personale piuttosto che un oggetto voluminoso. Ricordati sempre di verificare le dimensioni massime consentite per l’oggetto personale, in modo da evitare sorprese durante l’imbarco.
Alternative smart per massimizzare il comfort a bordo
Oltre al trucco del cuscino, ci sono altre strategie che puoi utilizzare per massimizzare il tuo comfort a bordo. Ecco alcuni suggerimenti:
- Indossa abiti a strati: Questo ti permette di adattarti facilmente al cambio di temperatura durante il volo.
- Usa una sciarpa grande o una pashmina come una coperta versatile.
- Porta calzini caldi: Aiutano a mantenere i piedi comodi, specialmente su voli lunghi.
- Mascherina per gli occhi e tappi per le orecchie: Questi accessori possono aiutarti a dormire comodi in aereo, limitando le distrazioni.
Viaggiare leggeri e comodi: è davvero possibile?
In conclusione, con un po’ di furbizia e pianificazione, è assolutamente possibile viaggiare leggeri e comodi anche con le compagnie low-cost. Utilizzando semplici trucchi come quello della federa per cuscino riempita di indumenti morbidi, puoi migliorare notevolmente il tuo comfort in volo senza dover spendere di più. Ricorda che l’arte di volare low-cost senza rinunce risiede nella creatività e nell’ottimizzazione del tuo bagaglio. Con i giusti accessori e qualche astuzia, il tuo prossimo volo potrebbe essere molto più confortevole di quanto immagini.












