Casusgrill: la griglia monouso ecologica!

16 Giugno 2021

#top .avia-gallery .avia-gallery-thumb a{width: 33.3%;}

Griglia portatile monouso ecologica: è arrivata Casusgrill!

La voglia di grigliata non si sposa bene con la tua idea di sostenibilità e con le gite all’aperto?
Da oggi sì! CasusGrill è la griglia monouso, portatile ed ecologica, nata dall’amore per la natura e per il buon cibo consumato all’aperto.
L’idea ha preso forma durante un viaggio in camper tra le montagne francesi nel 2009: Susan e Carsten, i fondatori di CasusGrill, sono rimasti delusi dall’esperienza con le tradizionali griglie portatili in alluminio, sia per quanto riguardava la cottura che lo smaltimento. E poi non c’era prato, bosco o sentiero che non avesse sparse in giro pezzi di griglie monouso in alluminio.

Ci doveva essere il modo di creare una griglia portatile ecologica, sostenibile, sicura da usare e con ottime prestazioni: CasusGrill!

Una griglia portatile ecologica

CasusGrill è realizzata in 3 materiali, tutti prodotti sostenibili e riciclabili: cartone, bambù e pietra lavica.
Il cartone della griglia portatile è cartone ondulato riciclato.  La sua produzione è molto più sostenibile del normale cartone non riciclato perché spreca molta meno acqua, energia e sostanze chimiche. Una volta utilizzato, inoltre, può essere nuovamente riciclato!
I listelli su cui grigliare verdure, formaggi, carne sono realizzati in bambù.
Il bambù è un materiale sostenibile: la pianta è a crescita rapida, prospera naturalmente senza pesticidi e fertilizzanti, assorbe grandi quantità di CO2 e produce il 35% in più di ossigeno rispetto agli alberi e necessita di pochissima acqua.
Le bricchette, le piccole ciambelle nere che trasmettono il calore ottimizzando le prestazioni termiche della griglia in combinazione con le pietre laviche, sono fatte di carbone di bambù.
I bricchetti di bambù sono facili da accendere e sono pronti in 5 minuti: il tempo di combustione è superiore a 60 minuti.

La cottura tramite bricchette e pietra lavica ha un consumo di carbonio inferiore fino al 50% rispetto alla famosa griglia usa e getta in alluminio: utilizza solo 265 grammi di carbone contro i 600 grammi dell’altra, e con prestazioni decisamente migliori!
Durante la cottura, inoltre, si può tenere tranquillamente la griglia tra le mani senza scottarsi. Le pietre laviche isolanti riducono il rischio di ustioni e potenziali incendi boschivi.
Fa anche meno fumo!

Come si smaltisce CasusGrill?

La pietra lavica è un prodotto inorganico e neutro, non c’è il rischio che marcisca o si trasformi. Ciò significa che può essere riciclato, ma non c’è bisogno di gettarlo nei rifiuti. Può essere restituito alla natura e addirittura utilizzato come fertilizzante per le piante!
Le bricchette in carbone di bambù diventano cenere, e possono tranquillamente essere disperse nel terreno.
Il cartone va differenziato nella carta per poter essere riciclato.
I bastoncini di bambù si gettano nell’organico!

Una bella grigliata all’aperto con CasusGrill è l’occasione per fare una scelta consapevole ed ecologica: si creano meno rifiuti, che sono comunque tutti riciclabili, e si utilizza un prodotto realizzato seguendo principi di sostenibilità ambientale. Senza per questo rinunciare al gusto e al sapore di una grigliata perfetta!

Contattaci per altre informazioni!

ALTRI ARTICOLI RECENTI