Arredare con le scale a pioli

29 Aprile 2022

Arredare casa con il fascino degli oggetti di una volta! Come le vecchie scale a pioli in legno, quelle che i nonni usavano per raccogliere la frutta, pericolosissime ma che in mano loro sembravano molto più solide di qualunque altra scala. E bellissime, perché si portano dietro un sapore vintage, la solidità del legno e, per tante persone, ricordi d’infanzia!

Le scale a pioli in legno possono arredare casa in modo originale e con tantissime funzioni diverse.
Vediamo insieme 12 idee!

Le scale a pioli diventano mobili per la cucina e il bagno

Le scale in legno sono perfette per ambienti come la cucina e il bagno, in cui, semplicemente appoggiate al muro, diventano portasciugamani o porta asciugapiatti. E non solo: ai robusti pioli si possono appendere cestini, vasi con le piante o con le spezie, trasformandole in utili scaffalature a cui dare stile e carattere con il proprio gusto.

Scale in legno come mensole o librerie

L’unico limite che può avere una scala a pioli come elemento d’arredo è la fantasia! Sono davvero versatili e si adattano a ogni stile, armonizzandosi perfettamente o diventando protagoniste della stanza.

Qui sono proposte come scaffalature a muro o sospese, per i libri o gli accessori della cucina, in verticale o orizzontale. Possono rendere più romantico un angolo lettura, o dare un tocco country a una cucina lineare.

Scala portariviste o portafotografie

Se una scala a pioli può diventare un portasciugamani in bagno perché non un portariviste in salotto? O un portafotografie.
In entrambi casi possono creare angoli di indiscutibile bellezza.

Scale a pioli e piante, dentro e fuori casa

Le ultime tendenze arredo vedono il verde entrare di prepotenza nelle nostre case, abbellire balconi e rendere più accoglienti le terrazze. Le scale a pioli possono diventare dei bellissimi e originali sostegni per le piante: agganciate ai pioli se la scala è in verticale, o se è sospesa in orizzontale, appese con le corde a creare una meravigliosa cascata di verde. Sia dentro casa che fuori casa!

Scale a pioli per organizzare il guardaroba

Le scale a pioli in legno entrano anche in camera da letto e nella cabina armadio! Sono una soluzione perfetta per appendere gli abiti, come anche i gioielli e gli accessori.
Come portascarpe poi sono insostituibili: tutte le scarpe in ordine e in bella vista!

Scale a pioli per illuminare e abbellire

Le scale a pioli possono anche diventare degli incredibili lampadari. Possono fare da sostegno a fili e lampadine di varie forme e illuminare con originalità sia gli ambienti della casa che gli spazi esterni.

Le scale in legno per bar e negozi

Le scale a pioli diventano un arredamento originale anche per bar e negozi dove si possono declinare in tanti modi. Tavolini da bar o banconi con l’aggiunta di un piano, magari in vetro. Espositori (davvero perfetti poi per prodotti green o naturali), oppure anche qui come portariviste o per ripiani portamenu.

Un albero di Natale alternativo!

Una delle richieste che ci sentiamo fare più spesso a EL CAMINO DEL SOL quando si avvicina il Natale è qualche idea su come realizzare un albero di Natale alternativo. Le scale a pioli si prestano perfettamente! Due scale appoggiate a formare un triangolo sono la base su cui appendere festoni, ghirlande, palline: il tuo gusto e la tua fantasia lo trasformeranno in un albero che non si è mai visto. Se ti piace un gusto più minimal e ancora più alternativo, scegli semplicemente una scala appoggiata alla parete e usa quella come base su cui appendere le tue decorazioni natalizie.

Quante idee per una sola scala, vero? Da quale vorresti cominciare?
Se non hai avuto la fortuna di ereditare vecchie scale a pioli dai nonni o dai genitori, niente paura! Le trovi a EL CAMINO DEL SOL

ALTRI ARTICOLI RECENTI